foto,video, accordi per chitarra, mandolino,piano-tastiera, consigli per l'armonia

sabato 10 dicembre 2011

Una corretta posizione della mano sul pianoforte

1 commento:

  1. Una corretta posizione della mano sul pianoforte è un elemento che almeno all'inizio degli studi sembra essere il chiodo fisso degli insegnanti.
    Metti bene la mano!Non abbassare il polso,non alzarlo troppo!
    Queste sono frasi che ogni pianista si sarà sentito dire dal proprio maestro.
    L'esperienza e lo studio pero' mi portano a dire che se all'inizio degli studi una posizione strutturata della mano tipo "manichino" sembra quella ideale,in realta' non è cosi'.
    Infatti tenere una posizione imposta comporta molto spesso un irrigidimento della mano e non viene sfruttata l'elasticità della stessa.
    Quindi la conclusione a questa breve digressione è:
    Se all'inizio degli studi è bene assumere una corretta posizione anche se imposta dal proprio insegnante;piu' in la' con gli studi occorre trovare la
    PROPRIA POSIZIONE DELLA MANO.
    Soltanto così si riuscirà ad ottenere il massimo dai nostri studi,la mano deve essere espressione di tutto il corpo di un pianista e quindi deve assumere una posizione quanto piu' naturale e confacente al pezzo da eseguire.
    Spero condividiate!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.