foto,video, accordi per chitarra, mandolino,piano-tastiera, consigli per l'armonia
lunedì 22 aprile 2013
A fine Settecento sono piuttosto diffuse chitarre di transizione, dotate ancora di 5 corde, ormai singole, ma con il nuovo secolo la sesta corda/MI basso diventa rapiadamente lo standard, mentre lo strumento subisce altre trasformazioni strutturali. La cassa assume gradualmente una forma piu` ampia e viene irrobustita; la mantenuta fino ad ora tastiera,a filo del piano armonico, sulla superficie del quale venivano posizionate le ultime barrette dei tasti, si trova ad essere rialzata, con l’ultimo tratto che va a poggiare sulla tavola stessa. Per la paletta si sperimentano le prime meccaniche, destinate a sostituire i tradizionali bischeri in legno, e anche il numero di tasti, ora metallici, e` aumentato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.